Posted in Penale

È violenza privata parcheggiare l’autovettura in modo tale da bloccare il passaggio.

Integra il delitto di violenza privata, cui all’art. 610 cod. pen., la condotta di colui che parcheggi la propria autovettura in modo tale da bloccare il passaggio impedendo l’accesso alla persona offesa, considerato che, ai…

continua a leggere
Posted in Civile Condominio

La divisione giudiziaria può farsi alla sola condizione che non renda più incomodo l’uso della cosa.

L’art. 1119 cod. civ. va inteso nel senso che “le parti comuni dell’edificio non sono soggette a divisione”, a meno che, per la divisione giudiziaria, “la divisione possa farsi senza rendere più incomodo l’uso della…

continua a leggere
Posted in Procedura civile

Costituisce colpa grave “non intelligere quod omnes intelligunt”

Costituisce colpa grave, ai sensi dell’art. 96 c.p.c., non intelligere quod omnes intelligunt, cioè agire o resistere in giudizio senza aver adoperato la normale diligenza per acquisire coscienza dell’infondatezza della propria condotta, perché contraria a…

continua a leggere
Posted in Penale

È diritto del cittadino di reagire all’aggressione arbitraria dei propri diritti commessa da un pubblico ufficiale

L’art. 393-bis cod. pen., che prevede una causa di giustificazione fondata sul diritto del cittadino di reagire all’aggressione arbitraria dei propri diritti commessa da un pubblico ufficiale, un incaricato di un pubblico servizio ovvero un…

continua a leggere
Posted in Civile Locazioni

Il conduttore può sospendere il pagamento del canone solo quando l’inadempimento del locatore sia tale da influire sull’equilibrio sinallagmatico del rapporto.

Nel caso di sospensione del pagamento del canone da parte del conduttore, per stabilire in concreto se l’eccezione, ex art. art. 1460 cod. civ., di inadempimento del locatore sia stata sollevata in buona fede oppure…

continua a leggere
Posted in Penale

E’ diffamazione paragonare un bambino a un “animale”, definendo il padre come “proprietario”

In tema di diffamazione, sono obiettivamente ingiuriose quelle espressioni con le quali si “disumanizza” la vittima, assimilandola a cose o animali (Sez. V, 29/09/2011, n. 42933). Nel caso di specie, un condomino postava nella chat…

continua a leggere