L’omessa pubblicità dell’avviso di vendita su un sito Internet autorizzato comporta la nullità dell’aggiudicazione dell’immobile pignorato e del relativo decreto di trasferimento.
L’omessa pubblicità dell’avviso di vendita, espressamente imposta dall’art. 490 c.p.c. e dall’ordinanza di delega, sugli apposi siti individuati, ai sensi dell’art. 173-ter disp. att. c.p.c., con decreto del Ministro della Giustizia, determina senz’altro la nullità…
Il condomino ha il diritto di intervenire all’assemblea del condominio e deve, quindi, essere messo in condizione di poterlo fare.
Ogni condomino ha il diritto di intervenire all’assemblea del condominio e deve, quindi, essere messo in condizione di poterlo fare. A tal fine, è necessario che l’avviso di convocazione sia non solo inviato, ma anche…
È abuso anche l’occupazione temporanea dello spazio comune
L’art. 1102 c.c. sull’uso della cosa comune, secondo cui “ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro…
Falso grossolano, falso inutile e falso innocuo: quali differenze?
In tema di falso, si distingue il falso “grossolano” che, per essere macroscopicamente rilevabile, non è idoneo a trarre in inganno alcuno; il falso “inutile”, che cade su un atto, o su una parte di…
“Adesso è contento Pubblico Ministero?”: è oltraggio a magistrato in udienza
Rivolgere al Pubblico Ministero, in udienza, la frase “adesso è contento Pubblico Ministero?”, accompagnandola da un applauso, offende l’onore e il prestigio del magistrato, integrando il reato di oltraggio a magistrato in udienza, p.p. dall’art….
In tema di revocatoria fallimentare, la conoscenza dello stato di insolvenza da parte del terzo deve essere effettiva ma può essere provata per presunzioni.
In tema di revocatoria fallimentare, la conoscenza dello stato di insolvenza da parte del terzo deve essere effettiva, ma può essere provata anche con indizi e fondata su elementi di fatto, purché idonei a fornire…