Posted in Civile Obbligazioni e contratti

La risoluzione del contratto non è applicabile al preliminare di vendita di cosa altrui

La risoluzione del contratto, ex art. 1479, primo comma, c.c. non è applicabile al contratto preliminare di vendita perché, fino alla scadenza del termine per stipulare il contratto definitivo, il promittente venditore può adempiere all’obbligo…

continua a leggere
Posted in Civile Obbligazioni e contratti

Il comodato è essenzialmente gratuito

Il carattere di essenziale gratuità del comodato, mentre è compatibile con l’apposizione, a carico del comodatario, di un modus di consistenza tale da non poter integrare le caratteristiche di corrispettivo del godimento del bene (come…

continua a leggere
Posted in Civile Obbligazioni e contratti Risarcimento del danno

Il mediatore immobiliare è tenuto a fornire informazioni veritiere e controllate.

Il mediatore immobiliare, pur non essendo tenuto, in difetto di un incarico specifico, a svolgere nell’adempimento della sua prestazione particolari indagini di natura tecnico-giuridica (come l’accertamento della libertà da pesi dell’immobile oggetto del trasferimento, mediante…

continua a leggere
Posted in Civile Famiglia

Non comporta l’addebito della separazione l’abbandono del domicilio familiare se determinato dal comportamento dell’altro coniuge.

Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito della separazione, a meno che non risulti provato che…

continua a leggere
Posted in Civile Obbligazioni e contratti

Costituisce indebito oggettivo anche il pagamento “oltre il titolo”

Costituisce indebito oggettivo che legittima l’azione di ripetizione dell’indebito ex art. 2033 c.c. non solo la mancanza originaria o sopravvenuta di titolo ma anche il pagamento “oltre il titolo”, cioè il pagamento effettuato validamente ma…

continua a leggere
Posted in Civile Privacy

Anche nell’attività giudiziaria vale il principio di minimizzazione nell’uso dei dati personali

Il trattamento delle informazioni personali effettuato nell’ambito dell’attività di recupero crediti è lecito, purché avvenga nel rispetto del criterio di minimizzazione nell’uso dei dati personali, dovendo essere utilizzati solo i dati indispensabili, pertinenti e limitati…

continua a leggere